Definizione
di caffè: bevanda amara e aromatica di colore scuro che si ricava dalla polvere
dei chicchi tostati e macinati di una pianta dallo stesso nome… Bastasse solo
questo a descrivere il caffè! No, no è una bevanda che coinvolge molti sensi;
l’olfatto indubbiamente ma anche la vista ed il gusto. Quando ho ricevuto il
pacco di questa fantastica collaborazione, e sto parlando di
nonostante le confezioni fossero ben
chiuse e sigillate ho potuto estasiarmi al loro piacevolissimo odore.
Il
primo senso ad essere stato colpito è stato l’olfatto… aprire un barattolo di
caffè Musetti è come varcare la porta del paradiso! E non lo dico così per dire
ma con cognizione di causa. Ed una volta preparato il caffè, prima ancora che
la tazza arrivi a toccare l’altro senso, il gusto, il naso percepisce l’aroma e
tutte le fragranze contenute nel caffè.
La vista
è il secondo senso… Di un bel colore bruno ed in base al caffè utilizzato ho
potuto notare la schiuma o la corposità.
Ed arriviamo
finalmente al gusto che ovviamente è il senso più coinvolto. Che dirvi? Quando parlavo
della porta del paradiso non scherzavo.
Ve li voglio descrivere ad uno ad uno , come è
giusto che sia.
Easy espresso Cialde cremissimo
18 cialde
Ho la macchina per le cialde sia al lavoro che
da mia suocera ed è stata la prima cosa che ho voluto provare. Mi sono
documentata ed ho letto che le miscele di caffè attentamente calibrate,
macinate, predosate e pressate vengono racchiuse,con uno speciale procedimento in atmosfera protettiva, tra due strati di
carta filtrante.
La cialda così ottenuta viene sigillata in bustina monodose
idonea alla lunga conservazione, pronta per essere inserita nella macchina da
caffè. Il gusto è pieno e deciso.
Fine moduloDECAFFEINATO in capsule
Confezione da 10 capsule
Sono capsule
compatibili con le macchine Citiz, Lattissima, Pixi, Essenza,
Inissia di produzione Nespresso® *
Mio padre,
ultrasettantenne ormai beve solo decaffeinato. Da quando ha deciso di ridurre la
dose quotidiana di caffè, beve solo quello deca e devo dire la verità, se non
fosse scritto sulla confezione non si capirebbe che è decaffeinato.
Anche qui le miscele vengono calibrate, predosate e racchiuse in capsule,
che conservate in gas inerte in busta sigillata, mantengono inalterato nel
tempo l’aroma e il gusto del caffè, sia dal punto di vista olfattivo che organolettico,
EVOLUZIONE
100 % ARABICA
E’ una miscela
di preziosi caffè Speciali Certificati, caratterizzata da note aromatiche
fruttate e dolci. E’ veramente delicato e gradito da tutti. Ha una bassissima
percentuale di caffeina.
Vaniglia Coffee
Ed arriviamo
al tanto desiderato caffè alla vaniglia. Sì, perche Caffè Musetti ha creato una
linea di caffè aromatizzati. Quando ho pubblicato una foto su Facebook facendo
vedere la lattina di caffè alla vaniglia accanto alla tazzina, una carissima
fan mi ha chiesto di descriverle il gusto. Mi chiedeva se ci fosse un lieve
accenno alla vaniglia o il suo sentore la faceva da padrone.
Sicuramente la vaniglia è ciò che si assapora più di tutto. Il caffè è
di contorno. È dolciastro ma non stucchevole. È profumato a tal punto che si
sente in ogni stanza... Non so se ho reso l'idea... e’ davvero un tipo di caffè
che non dovrà mancare mai più nella mia dispensa.
CAFFE' DECAFFEINATO
Il gusto è piacevole e
persistente, l’aroma delicato. Ha meno dello 0% di caffeina ed è adatto a chi
non vuole perdere il gusto del caffè rinunciando alla
caffeina.
E’
proprio con questo tipo di caffè che ho voluto fare qualcosa, in previsione del
fatto che mia figlia lo avrebbe sicuramente assaggiato perché ne va matta.
Vi ritrovate
2/3 panini raffermi e non volete grattugiarlo come fate di solito perché ne
avete già tanto?
Allora
potete tagliarlo a fette.
Preparate
una moka di caffè e versatela in un piatto, zuccherando leggermente.
In un
altro piatto sbattete due uova ed una fetta di pane alla volta, immergetela
prima nel caffè e poi nell’uovo, girandola da una parte e dall’altra.
Friggetele
in abbondante olio. Ho anche preparato la viante con il latte per mia figlia
e servite spolverizzando con lo zucchero.
(non fate caso a
questo brutto piatto di portata perché mia figlia, denominata la pasticciona e soprattutto
prezzemolino ha voluto mettere lei lo zucchero sulle fette di pane.)
Non mi resta che lasciarvi il link diretto del loro sito
nel quale troverete anche la sezione SHOP
Ringrazio davvero tanto CAFFE' MUSETTI e vi lascio la buonanotte